| ||
Al via le richieste per i contributi fino al 25 ottobre prossimo.
La scuola è lo strumento che aiuta i nostri giovani a pensare, ragionare, riflettere, condividere, creare con la mente, comprendere che la “conoscenza” permette all’essere umano di essere libero e di proseguire la crescita sociale ed economica di una civiltà.
Per contribuire a questa linfa vitale della “conoscenza”, BCC del Garda promuove, ogni anno, l’iniziativa “Io merito”. Questa iniziativa premia l’intraprendenza delle nuove generazioni e permette di incentivarne lo sviluppo della competenza e della solidità umana.
Io merito - un contributo allo studio riservato ai Soci e ai figli dei Soci - prevede come per le borse di studio tradizionali un contributo economico, ma propone anche, in opzione, di raddoppiare la cifra del contributo e fare una scelta lungimirante di investimento per costruire un solido futuro: una parte del contributo erogata subito e un’altra parte da risparmiare su un fondo pensione.
In questo modo oltre al riconoscimento economico, la Banca intende favorire l’educazione al risparmio con una visione prospettica e lungimirante.
La domanda per i contributi deve essere presentata, entro e non oltre il 25 ottobre 2019, direttamente presso gli sportelli della Banca, oppure essere inviata a mezzo lettera raccomandata all’ufficio Comunicazione e Relazione con i Soci della BCC del Garda – Via Trieste, 62 – 25018 Montichiari (BS).
All’assegnazione dei contributi provvederà il Consiglio di Amministrazione della Banca con sua delibera sulla base dei requisiti stabiliti e secondo suo insindacabile giudizio.
I vincitori saranno invitati ad un incontro il 31 ottobre, in cui saranno presentati tutti i dettagli dell’iniziativa.