tab social

Facebook

Instagram
 

CREO

Banner CREO

Il crowdfunding per il non profit territoriale
Al via la seconda edizione di crowdfunding!

Il 20 settembre 2023 alle ore 18 la presentazione in Gardaforum.Prenotati QUI

Cos'è CREO

Il crowdfunding è un micro finanziamento che parte dal basso perché mobilita le persone attraverso il web e permette di finanziare una grande varietà di progetti in campi diversi e trasversalmente, da quelli non-profit e sociali, all’ambito tecnologico oppure musicale, video e culturale. Da questa pratica, nata nel mondo anglosassone, deriva la nuova accezione del dono e della raccolta fondi che si è rapidamente diffusa anche in Italia.
Alla luce del nuovo contesto e delle necessità che si moltiplicano per le nostre comunità, BCC Garda ha deciso di lanciare il proprio progetto di crowdfunding “CREO” gestendo, un percorso periodico di selezione delle migliori progettualità nel terzo settore, di formazione per rendere più efficienti questi progetti e di lancio di raccolte fondi per attuarli.

Come funziona CREO

Partecipando all’edizione 2023 di CREO, le realtà interessate avranno a disposizione dei percorsi formativi esclusivi e offerti da BCC Garda, per imparare a utilizzare il crowdfunding in modo efficace e operativo.
Ci faremo guidare dall’esperienza e dalla professionalità del partner team di Ginger Crowdfunding, che dal 2013 ha lanciato sulla piattaforma Ideaginger.it oltre 640 progetti di raccolta fondi online, con un tasso di successo del 94% a fronte di una media nazionale di poco superiore al 30%.
Una volta conclusa la formazione i partecipanti avranno la possibilità di presentare i propri progetti di crowdfunding a BCC Garda che supporterà quelli selezionati con un cofinanziamento del 10% del loro obiettivo di raccolta e coprendo i costi vivi di ingresso nella piattaforma Ideaginger.it
I progettisti delle campagne selezionate saranno sempre affiancati da un campaign manager di Ginger Crowdfunding, che li aiuterà a pianificare e promuovere le campagne di raccolta fondi online con un accompagnamento personalizzato.

Come partecipare a CREO

Il primo passo è partecipare al convegno di presentazione del 20 settembre al Gardaforum di Montichiari alle ore 18,00. Poi bisognerà iscriversi al percorso di formazione al crowdfunding, tappa fondamentale per potersi candidare alle fasi successive del progetto e imparare come realizzare una raccolta fondi online di successo.
Il ciclo formativo gratuito è curato da Ginger Crowdfunding e si articolerà in 6 ore di lezione suddivise in tre sessioni. Per garantire una didattica operativa e di confronto con i partecipanti il corso sarà riservato a un numero limitato di realtà.
Questo il programma della formazione:
Sessione 1 - Come progettare una campagna di crowdfunding, definirne il business plan, definire l’obiettivo e il budget da raccogliere e individuare una squadra di lavoro.
Sessione 2 - Come raccontare una campagna di crowdfunding con testi e video e come premiare i sostenitori con le ricompense.
Sessione 3 - Promuovere la campagna di raccolta fondi: come ideare il piano editoriale, coinvolgere i sostenitori e utilizzare i canali di comunicazione.

Scarica il regolamento di CREO

L'ufficio Comunicazione e Relazione con i Soci è a disposizione per informazioni e chiarimenti. Contatti:  uff.comunicazione@garda.bcc.it - Telefoni 030.9654 391/366/285

garda creo 7

content