tab social

Facebook

Instagram
 

Progetto riNascita

Insieme per il futuro delle nostre famiglie

2025-10-Testata-LP-riNascita

 

Con il Progetto RiNascita, BCC Garda, insieme a Garda Vita, sostiene la vita e il futuro della comunità. 
 

Perché chi desidera avere un bambino sia supportato in una delle sue più belle scelte. 
 

Perché le scuole crescano con noi e perché le aziende abbiano gli strumenti per promuovere e tutelare il benessere famigliare.
L’iniziativa offre proposte differenti e complementari. Il nostro obiettivo è quello di rispondere a tutte le esigenze di una famiglia in crescita tra le nuove sfide dei nostri tempi.

 

2025-10-riNascita-img-webinar-lp

Webinar - Genitori in crescita

8 ore di formazione per tutte le famiglie di oggi e di domani. Stile di vita e benessere digitale, nuove generazioni in crescita e tutti i consigli per prenderci cura di noi e del loro futuro.

Un programma dedicato ai genitori per affrontare i momenti più delicati dell’avventura genitoriale: dai primi momenti in cui un figlio arriva nella vita, alla maggiore età, al momento in cui la famiglia si confronta con il mondo digitale, fino al momento in cui desiderano supportare al meglio i figli che si chiedono “Che farò da grande?”
Il programma offre uno spazio di crescita e riflessione su sè stessi e sul ruolo genitoriale nel mondo contemporaneo e potenziare alcune competenze, ma anche l’opportunità di condividere esperienze comuni con la partecipazione diretta di esperti e laboratori esperienziali online.

  • 20 novembre 2025 -  Comprendere le nuove generazioni, benessere digitale
  • 27 novembre 2025 - Parenting kids 0-10
  • 4 dicembre 2025- Parenting teens
  • 14 gennaio 2026 - Figli e carriera: i nuovi orientamenti al lavoro

2025-Iscriviti-Corsi-offerti

LEGGI IL PROGRAMMA 

Il programma si articola in quattro webinar di massimo due ore ciascuno, ognuno con un focus specifico per accompagnare i genitori nella comprensione e gestione della genitorialità in un contesto in evoluzione.

 

20 NOVEMBRE - Comprendere le nuove generazioni 

  • Le generazioni a confronto: valori, aspettative, linguaggi e visioni del futuro.
  • L'impatto dei cambiamenti sociali, tecnologici ed economici: come influenzano il modo in cui i figli vedono il mondo.
  • I nuovi bisogni familiari:dall’educazione alla socializzazione, tra mondo fisico e digitale.
  • Il ruolo della genitorialità oggi: tra supporto e guida, senza cadere nella iperprotezione.
  • Strategie per un dialogo efficace tra genitori e figli di generazioni diverse: superare le incomprensioni e favorire il confronto.

27 NOVEMBRE - PARENTING KIDS 0-10

  • La sfida della neo-genitorialità
  • Strategie per gestire meglio cogenitorialità e criticità per fasce d’età
  • Sfide nella gestione dello stile educativo, nella gestione del tempo libero e della fatica dell’accudimento intensivo
  • Gestione dei momenti critici per fasce d’età 

4 DICEMBRE - PARENTING TEENS

  • La psicologia dell’adolescenza: autonomia, identità e sfide emotive.
  • Comunicazione efficace con gli adolescenti: come creare un dialogo aperto e costruttivo senza cadere nel conflitto.
  • Il ruolo della scuola e dei pari nella crescita emotiva e sociale: come influiscono sull’autostima e sul benessere.
  • Il digitale nell’adolescenza:social media, videogiochi, cyberbullismo e sicurezza online.
  • Strumenti per accompagnare i ragazzi nell’uso consapevole della tecnologia: regole, app e strategie per un uso equilibrato.
  • Gestione dello stress e della pressione sociale negli adolescenti:supportare i figli nel mantenere un equilibrio mentale.
  • Come bilanciare supporto e libertà nell’educazione degli adolescenti:essere presenti senza soffocare.

14 GENNAIO - FIGLI E CARRIERA: i nuovi orientamenti al lavoro

  • Come aiutare i figli a scoprire le loro attitudini e interessi professionali
  • Il ruolo del genitore nell'orientamento
  • L’evoluzione del mondo del lavoro:nuove professioni, competenze richieste e tendenze emergenti.
  • Università, formazione professionale, esperienze all'estero: pro e contro.
  • Soft skills e mindset per affrontare il mercato del lavoro:come preparare i figli alle sfide professionali.
  • Gestire incertezze e insicurezze nei giovani riguardo al futuro
  • Networking, stage e primi passi nel mondo del lavoro:strategie pratiche per l’inserimento professionale.

 

2025-10-riNascita-img-nuovi-natilp

 

Un aiuto concreto per i nuovi nati

I neo-genitori Soci di BCC Garda possono richiedere rimborsi mirati. Procedura semplice e veloce su gardavita.it.

  • Asili nido: fino a 1.000€/anno di rimborso per le rette
  • Baby sitter: sostegno per servizi di assistenza qualificata

 

 Un prestito gentile per tutti i genitori

Finanziamento fino a 5.000€ con durata massima di 60 mesi a condizioni particolarmente vantaggiose per:

  • rette scuola dell'infanzia primaria,
  • acquisto libri scolastici,
  • spese baby sitter.

Per chi è anche Socio di Garda Vita è previsto il rimborso di interessi e spese di istruttoria.

 

 

2025-10-riNascita-img-asili-lp

Per mamma e papà nella tua azienda

Una proposta per consentire alle imprese di sostenere i propri dipendenti nella loro nuova avventura di genitori.

Per creare o migliorare asili nido aziendali e promuovere politiche interne a supporto della genitorialità. 

Le aziende possono chiedere un finanziamento chirografario fino ad un massimo di 100.000€
con una durata massima di 120 mesi a condizioni particolarmente vantaggiose.

 

Per scuole dell'infanzia più belle ed efficienti

Un finanziamento chirografario o ipotecario di massimo 200.000€ e una durata massima di 120 mesi a condizioni particolarmente vantaggiose. 

Dedicato a enti, fondazioni o imprese private per creare la propria scuola dell’infanzia o destinare a tale scopo strutture già in essere.

 

 

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per tutto quanto qui non previsto sul Prestito riNascita si faccia riferimento alle informazioni europee di base sul credito ai consumatori richiedibile in tutte le filiali BCC del Garda. Per tutto quanto qui non previsto sui Finanziamenti riNascita si faccia riferimento ai Fogli Informativi relativi al MUTUO CHIROGRAFARIO RINASCITA ENTI/FONDAZIONI TASSO INDICIZZATO e al MUTUO CHIROGRAFARIO RINASCITA IMPRESE TASSO VARIABILE disponibili in Filiale e sul sito internet di BCC Garda. La concessione del credito è subordinata alla valutazione da parte della Banca del merito creditizio del richiedente. Plafond disponibile per i Finanziamenti riNascita pari a 20 milioni di € fino al 31/12/2026.


 
content